Partendo da San Vito Lo Capo, luogo di vacanza, santuario della cucina tipica del trapanese e del cous cous, troverete presso i ristorantini presenti nel territorio tante proposte della nostra cucina come: antipasti con le melanzane, peperoni, zucchine, sarde a beccafico, il cibo da strada come le panelle, le crocchè, le arancine nei vari gusti, i prodotti di tonnara come il pesce affumicato; inoltre :
cous cus di pesce, la pasta con le sarde, anelletti al forno, spaghetti al nero di seppia, la busiata ( pasta fresca tipica della provincia di trapani ) con il pesce spada, la busiata con il pesto alla trapanese, busiata alla norma, cassatelle in brodo di pesce, zuppe di pesce, paste varie con i frutti di mare, ricci, aragoste, gamberoni del canale di sicilia, tonno stufato, tonno in agrodolce, calamari ripieni; ed ancora, un nutrito elenco di dolci vi aspetta nelle nostre pasticcerie come: cannoli, sfince di S.Giuseppe, spagnolette, cassatelle fritte, la cassata siciliana, dolci ripieni della nostra ricotta locale e poi, biscotti con i fichi, con le mandorle, i pistacchi, la crema, panna fresca o i canditi ecc…
Le gelaterie sono la valida alternativa per rinfrescarsi durante il giorno: vi aspettano colazioni con le brioches e le rinomate granite di limone, mandorla, gelsi o caffe; ottimi gelati artigianali che arricchiscono ulteriormente le varie possibbilità di degustazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |